Anche quest’anno il IR3C Team si è cimentato nello storico Contest Italiano 40-80, questa volta con il call di Francesco IU3GNB. Giusto per spronare le nuove generazioni di OM alle attività agonistiche del mondo dei radioamatori e questo contest è quello giusto per invogliare i novizi che trovano il giusto spazio per apprendere tecnica operativa e non solo. Condividere esperienze con OM di provata esperienza, attenti alle nuove tecnologie che avanzano anche nel mondo dei contest, che ci consentono di raggiungere belle soddisfazioni che, anche i piccoli team come il nostro, possono assaporare e sperimentare.
Così allo start si sono presentati: IU3GNB Francesco, IK3SCB Mauro, IW3ILP Kal, IK3JBP Ampe e I3VJW Walter pronti per affrontare l’ennesima sfida nella categoria MULTI-MULTI. Intendiamoci: La nostra è una sfida sopratutto con noi stessi. Per meglio dire il nostro target che consiste il punteggio acquisito nel 2018 e ovviamente cercare di migliorarlo ulteriormente. Nel 2018 avevamo raggiunto un bel 6° posto nel multi-multi e sapevamo che sarebbe stato già un bel risultato poterlo ripetere. Si sa che l’appetito viene mangiando e allora perchè non tentare di andare oltre? Anche perchè c’erano altri team in gioco e sul Contest.net c’è sempre chi ti sprona a macinare qso anche quando le condizioni non sono favorevoli.
Siamo partiti bene nel rispetto della media QSO/h prefissata per consentirci di arrivare almeno al superamento del risultato dello scorso anno. Dopo qualche ora, ci siamo accorti che i filtri PBF e gli stubs non facevano il loro dovere. Benchè erano stati tarati e provati nelle 2 sezioni del WWDX con buoni riscontri. Non ci restava altro che limitare l’attività in 80M per consentire alla stazione dei 40M di poter smaltire il traffico delle stazioni presenti. Tra l’altro la propagazione in 40M il sabato non è stata benevola per lo skip corto. Per fortuna durante la notte abbiamo operato intensamente in 80M e scoperto il problema che impediva ai filtri PBF high power di fare il loro lavoro.
Così il mattino seguente eravamo pronti per poter recuperare quanto perso nella banda dei 40M. Purtroppo l’apertura per i collegamenti fra italiani in 40M è avvenuta verso le 10:00z e così avevamo solo poco più di 2 ore per recuperare almeno quello che avevamo fatto lo scorso anno in 40M. Una bella sfida che ha messo a dura prova le nostre capacità operative. In quel breve periodo siamo riusciti a superare il risultato dello scorso anno ed è stato un motivo di appagamento notevole per tutti noi.
Francesco IU3GNB è stato davvero bravo. Nel pileup del mattino ha smaltito bene il traffico in fonia con una media di 105/110 qso/h il che non è male per un novizio. Ma non solo fonia, in rtty ha appreso velocemente la tecnica operativa da contest. IK3SCB Mauro è stato nella circostanza partecipe sopratutto nelle vesti di istruttore ed era quello che doveva fare in questo contest. Ma nei momenti critici non è mancato il suo impegno agonistico al pari di I3VJW Walter. IW3ILP Kale e IK3JBP Ampe presenti a mezzo servizio per impegni vari, ma il loro sostegno non è venuto a meno in vista dei prossimi contest 2020.
Tutti soddisfatti alla fine. Target raggiunto e superato anche se di poco. Alla faccia della propagazione in 40M per noi italiani e al problema poi risolto, delle interferenze provenienti dal TX degli 80M. Ormai il Contest Italiano 40-80 edizione 2019 è passato e guardiamo al 2020 con più serenità visto che quest’anno abbiamo 2 novizi: IU3GNB Francesco e Alessio IU3LZN che si sono uniti al Team IR3C e contiamo che almeno in qualche contest saranno presenti nel corso del 2020. Così anche per altri novizi che avranno l’intenzione di provare il clima avvincente dei contest HF, ma anche assaporare la convivialità del Team IR3C sempre disponibile alle nuove generazioni e ovviamente sempre convivialità e divertimento.
Walter – I3VJW Team leader
Auguri di Buone Feste a tutti.