Finalmente siamo riusciti a partire con il nuovo setup con il WWDX CW e tutto sommato ci riteniamo soddisfatti di come abbiamo affrontato il primo impatto con il contest più importante dell’anno. Eravamo in 2 operatori I3VJW e IK3SCB e la domenica si era aggiunto anche I3JRF per darci una mano, impegnati nel pile up praticamente incessante dall’inizio alla fine e ci siamo divertiti alla grande e come sempre quando si partecipa attivamente a questo spettacolare contest.
Peccato che eravamo solo in 3 operatori ad affrontare l’incessante pile up visto che il setup ha funzionato alla grande, ma purtroppo la disponibilità degli altri operatori è venuta a mancare. E’ stata l’occasione giusta per mettere a dura prova la stazione composta da 2 TX completamente indipendenti, supportati da un sistema di filtri PBF e stubs, da un triplexer che ha trasformato la KLM XA36 in tre monobande 10-15-20m, da un duplexer 80-160m e infine da un vee inverted per i 40m che non ha dato il rendimento che speravamo. Avremo modo di migliorare il setup in occasione del ARRL DX CW oltre al fatto che Mauro IK3SCB al primo impatto in questo contest ha dovuto imparare e adeguarsi in fretta al ritmo pressante imposto dal contest. Così anche Flavio I3JRF non ancora addomesticato all’uso del software ma il suo supporto è stato importante e lo sarà ancora di più nei prossimi appuntamenti. L’operatività è fondamentale nei contest indipendentemente dalle risorse messe a disposizione all’operatore e l’esperienza è un valore aggiunto che pesa molto nello scenario complessivo di un contest.
Importante era partire e acquisire spunti laddove poter migliorare per i prossimi contest e sperando di contare su un numero di operatori adeguato alle risorse messe a disposizione. Magari recuperando qualche nuovo OM infettato dalla nostra stessa passione. Consapevoli che siamo sulla strada giusta abbiamo ampi margini di miglioramento.


Alla prossima 73 Walter – I3VJW