LOGO IOTA  EU-028                                                                        logo_iia_hd  IAA-T035

Dal 10 al 13 marzo 2016 IA5/IK3JLV – IA5/IW3ILP

DIARIO DELLA DXPEDITION dal forum ARI Verona

Inserito il – 07/02/2016 : 11:57:52
ATTIVAZIONE ISOLA CAPRAIA
Dal 10 al 13 marzo 2016
IA5/IK3JLV – IA5/IW3ILP
IA5/IK3JLV Giovanni (G.R.A.M.I. #026) e IA5/IW3ILP Cale (C.O.T.A. #177-OR) dell’ ARI Verona DX Team, saranno attivi dall’isola di CAPRAIA (IOTA: EU 028 – IIA: T035 – LOC JN43WB) dal 10/03 al 13/03 2016.
Nell’occasione, sarà attivato anche il faro dell’isola (Punta del Ferraione) con referenza L.H.: TO-004 ITA 127.
Le frequenze HF saranno 3.5,7,10,14,18,21,24,28 Mhz. Il modo operativo sarà esclusivamente il CW, per questa prima attivazione.
QSL via home call.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
www.ari.verona.it/veronadxteam
Inserito il – 10/02/2016 : 11:41:42
Ciao Mauro.
Grazie, spero solo che il tempo non ci faccia brutti scherzi, e che la propagazione sia favorevole.
A presto “on air”
73, Giovanni IK3JLV
Inserito il – 07/03/2016 : 18:57:19 Autore: I3EJ
Promemoria:
Giovedì 10 marzo inizia l’attivazione dell’Isola di Capraia !
IA5/IK3JLV – IA5/IW3ILP
Buoni DX !!
Inserito il – 09/03/2016 : 00:27:56
Grazie a tutti!
Speriamo solo che questa volta le condimeteo siano favorevoli, e riusciamo a sbarcare sull’isola hi…
Vi aspettiamo tutti “on air”73, Giovanni
Inserito il – 10/03/2016 : 18:29:27
Oggi circa alle ore 16 i nostri sono approdati a Capraia Isl.

 

==================
I3EJ Renato
Segretario e Tesoriere
A.R.I. VERONA
Verona DX Team

   

Inserito il – 15/03/2016 : 19:42:07
IK3JLV Giovanni e IW3ILP Cale hanno attivato l’ isola di Capraia nell’ arcipelago toscano nei giorni 10-11-12-13 marzo 2016 arrivando sulla suddetta isola con il traghetto e auto carica di materiale nella serata di giovedi; espletate le operazioni di arrivo al B&B e scarico materiale, ci siamo subito adoperati per il montaggio della prima antenna windom quadribanda e relative due stazioni radio perfettamente operanti dopo una buona cena meritata.
L’ atmosfera era già carica, quindi siamo partiti a razzo per un primo assaggio della situazione on air e diremo che non è stata male, buoni collegamenti, propagazione discreta; stanchi però del viaggio abbiamo deciso di ritirarci e proseguire di buon mattino le operazioni.
Venerdì mattina, di buon ora, dopo un’ abbondante colazione servita dalle magiche manine della Titolare, ci siamo messi di buon grado ad installare l’ antenna verticale e l’ altra windom multibanda per completare cosi l’ assetto tecnico della spedizione.
Abbiamo proseguito tutto il giorno nei vari collegamenti on air con buoni risultati nonostante qrm atmosferico e la presenza della cabina elettrica dietro di noi…riuscendo a collegare i 4 continenti con evidente soddisfazione di entrambi; verso sera abbiamo fatto un primo resoconto parziale delle chiamate dall’ isola durante l’ ottima cena a base di pesce servitaci dai titolari del B&B Valle di Portovecchio dei Sigg,ri Rossana e Massimo deliziosamente gentili e disponibili nei ns. confronti.
Sabato giornata clou con la trasferta al Faro Punta Ferraione in una atmosfera magica con una temperatura mite e un sole splendente supportati dal vento che sull’ isola non manca mai…..poca propagazione ma operazione riuscita con un discreto numero di qso per la ns. soddisfazione dell’ avvenuta attivazione del faro che per lo scrivente è sempre una emozione meravigliosa.
Domenica, ultimo giorno, abbiamo operato fino alle ore 12.00 circa con il successivo smontaggio dell’ attrezzatura posizionata nel giardino antistante la ns. stazione e poi gli apparati radio e i ns. effetti personali con il caricamento in auto del tutto il necessario per questa splendida avventura radiantistica in un sito veramente meritevole di visita e magari nuova attivazione.
Siamo riusciti a fare circa 600 qso totali, tanto relax, cibo ottimo e panorami mozzafiato degni di un’ isola ancora incontaminata in larga parte, natura mediterranea incontrastata e siti abbandonati che ci hanno dato la sensazione per qualche attimo che il tempo si era fermato.
Nonostante il vento forte il traghetto è riuscito ad attraccare e ripartire verso le 16.45 per fare ritorno a Livorno dopo 3 ore di viaggio e quindi via in autostrada per il ritorno a Verona per fare rientro a casa.
Voglio ringraziare il mio amico OM Giovanni per la compagnia e i preziosi consigli in terra toscana, per la riuscita della breve vacanza associata alla bella esperienza dell’ attivazione dell’ isola di Capraia e relativo Faro Punta Ferraione .
73 de IW3ILP Calogero & IK3JLV Giovanni.