Si tratta del primo test di antenna della serie Verona Dx Team in versione field day, contest e DXpedition del 2014. Ne seguiranno altri relativi alle VDA 2 elementi per le bande 10,12,15,17. Inoltre, per la serie LFA: una 4 elementi per la banda dei 28 Mhz destinata al nostro IK3SCB Mauro. Per questa antenna siamo fermi alla scelta dei materiali da utilizzare e compatibilmente su cosa troveremo sul mercato.
Ci siamo ritrovati per l’occasione: i3vjw-ik3jbp-iw3ick-ik3pjx-ik3scb-iu3bxi, assente giustificato i3jrf, presso la location di IK3PJX Emanuele a Illasi (Vr) locatore: JN55NL – 187mt/slm, che ringraziamo per la sua disponibilità, senza la quale non sarebbe stato possibile portare avanti questi test. L’antenna in oggetto, una LFA per i 6mt 6 elementi con boom da 6,40mt.
Vi riporto al sito: http://www.g0ksc.co.uk/6el-64mtr-boom-lfa.html dove abbiamo spudoratamente copiato il progetto, sfruttando l’abilità meccanica di Ampe IK3JBP.
Come avete notato dalle foto, l’antenna è stata costruita in modo impeccabile grazie anche alla scelta di materiali che riteniamo i più adatti in ottica “field days” e DXpedition. Abbiamo curato in particolar modo: lunghezza max 160cm dei singoli pezzi con pesi contenuti (peso complessivo dell’antenna max 10kg).
Inoltre, La LFA è stata progettata in modo da ottenere tempi di installazione e disinstallazione meno macchinosi possibile. Ovviamente, per le installazioni fisse, alcuni accorgimenti tecnici, sono meno complessi. Questo non toglie che la compatezza di questa antenna non lo sia da meno.
Abbiamo calcolato che si richiede 1 ora di tempo per installare questa antenna.
Grazie alla genialità di IK3JBP – Ampe, il montaggio è “a prova di stupido” il che non guasta. Specie quando si opera in situazioni disagiate, come possono essere, le location costiere o collinari.
I primi test effettuati in aria hanno dimostrato quanto dichiarato dal progettista della LFA . Con solo 5 watts di potenza output abbiamo messo a log stazioni come: SM,LA,IS0,LZ.G,YO…. con palese facilità sia in modo CW che in SSB.
Il test stress ha superato la prova in vista del prossimo contest IARU che ci sarà fra poche settimane. Seguiranno altri test, durante il contest, per ottimizzare ulteriormente la performance dell’antenna anche in vista del test via EME, sperando di fare il new one in banda 6mt. Un progetto ambizioso quanto arduo considerando che la LFA è una 6 elementi con un boom lungo 6,40mt.
Il test è previsto al faro di Porer in Croazia, dove avremo il supporto della riflessione del mare.

A breve faremo altri test a cominciare dalla VDA dei 10mt.Tutto nell’ottica “mobile” senza scendere con la performance.
Insomma, ci stiamo divertendo nell’autocostruzione delle antenne a giovamento del gruppo di lavoro con esperienze che altrimenti rimarrebbero soltanto teoriche.
73 – Walter I3VJW.