Dalla location di Illasi (Vr) – JN55NL a 187mt/slm di IK3PJX Emanuele il Team VRDXTEAM composto da: IK3PJX, IK3JBP, I3JRF, IW3ICK, IK3SCB, I3VJW, IU3BXI era operativo in 2 contest: 28 Mhz MDXC e IARU 50 Mhz 2014.

Per l’occasione avevamo installato 3 antenne home made di IK3JBP (Ampe). Una 2 elementi delta loop per i 28 Mhz, una LFA 6 elementi con boom da 7mt e infine una VDA 28 Mhz. Il montaggio delle antenne e i setup radio era avvenuto senza particolari problemi ma eravamo ansiosi di provare la LFA e la VDA sul campo dopo il test-stress della settimana precedente il contest. a delta loop era già stata collaudata nel 28 Mhz MDXC dello scorso anno, dove avevamo ottenuto il 3° posto nella classifica singolo operatore in quel di Dosso Alto in Lessinia che quest’anno è stata rivisitata nel balun e rinforzata nella struttura di sostegno dei loops.
La LFA era al suo esordio nei contest e si è dimostrata molto valida ma abbisogna di un’antenna omnidirezionale di supporto, avendo un F/B (front to back) e F/S (front to side) molto spinti che costringono a continui puntamenti di direzione dell’antenna stessa. La LFA ha confermato le sue performance rilevate allo test stress.
Per quanto riguarda la VDA, sapevamo che sfoggia il miglior rendimento su terreni ad alta resa vedi vicinanza da specchi d’acqua ect. Tuttavia era l’occasione per testarla in vista delle future DXpedition ai fari e/o isole da attivare. Per l’occasione, abbiamo constatato una discreta direttività e la differenza rispetto alla 2 elementi delta loop ci è apparsa alquanto importante a favore di quest’ultima. Ci riserviamo di fare dei test in location dove la VDA trova la sua giusta collocazione.
Purtroppo, nel proseguo del contest IARU abbiamo constatato che la location non ci permetteva di sfruttare il grosso traffico delle stazioni attive verso Nord, coperta dalla collina dove trasmettevamo. Ciò nonostante, siamo riusciti a portare a casa un risultato soddisfacente considerando che eravamo all’esordio in un contest per i 50 Mhz.
Anche nel contest 28 Mhz MDXC stesso problema di cui sopra, con rammarico, non siamo riusciti a raggiungere il target dell’anno precedente. Tuttavia abbiamo raccolto spunti per migliorarsi ulteriormente e il team ha mantenuto forte la ricerca della migliore performance in quella occasione.
Permangono convivialità e amicizia consolidate all’interno del team. Quello che alla fine è la parte più importante. Grazie alla disponibilità della location offerta da IK3PJX abbiamo potuto disporre dello spazio per fare questo test alquanto originale (2 contest). Splendido lo scenario, il panorama della pianura Padano-Veneta spettacolare nelle ore dell’alba e tramonto. Non meno la parte logistica in una struttura ancora da rifinire ma che abbiamo confermato la nostra capacità di adattamento.
73 – Walter I3VJW
Ottimo lavoro